È con grande soddisfazione che condividiamo il conseguimento del primo certificato CE MDR (Medical Device Regulation) per gli sciroppi KalobaTUSS®, dispositivi medici “a base di sostanze” composti da miele, mucillagine di malva e complesso Demultox®.
Cos’è il nuovo MDR?
Il Regolamento sui dispositivi medici (MDR) o Regolamento UE 2017/745 è la nuova normativa sui dispositivi medici entrata in vigore nel 2021 e che sostituisce la precedente Direttiva.
Con l’introduzione del nuovo regolamento MDR (Medical Device Regulation), la Commissione Europea ha deciso di rafforzare e armonizzare la normativa di settore, rendendola più stringente e allineata ai più elevati standard internazionali, con la volontà di garantire ai pazienti dispositivi medici efficaci, sempre più sicuri e di qualità.
Tutti i produttori sono quindi tenuti a ricertificare i propri dispositivi medici in conformità al nuovo MDR per poterli mantenere sul mercato nel rispetto dei nuovi requisiti di sicurezza, qualità ed efficacia. Una grande sfida… MDR, infatti, richiede ai fabbricanti un grande impegno, sia in termini di documentazione che di risorse finanziarie, per ricertificare i propri dispositivi medici secondo i nuovi requisiti. In particolare, per i dispositivi medici “a base di sostanze” come gli sciroppi KalobaTUSS®, l’MDR richiede dati clinici e preclinici aggiuntivi a fronte della presenza di ingredienti o sostanze che possono interagire con il corpo umano. La nostra azienda ha risposto a questa esigenza producendo nuovi dati clinici e preclinici mirati, fornendo dati oggettivi sull’efficacia e la sicurezza degli sciroppi per la tosse KalobaTUSS®.