Come riconoscere i primi sintomi della vaginosi, le differenze con la vaginite e le cause scatenanti. Scopri tutti i rimedi, anche quelli naturali.
La premenopausa è la prima fase che la donna attraversa verso il periodo di non fertilità: ecco come riconoscere sintomi, i disturbi e quali sono i rimedi.
Un tumulto di emozioni fatto di dubbi, cambiamenti, insicurezze, che possono ripercuotersi sullo stato di salute psico-fisico. Come farvi fronte ed evitare complicanze con serenità e consapevolezza?
Gravidanza e allattamento sono fasi preziose nella vita della donna, che richiedono un apporto altrettanto prezioso di vitamine e minerali indispensabili. Come e perché integrare il proprio fabbisogno minerale?
L’assunzione di probiotici in gravidanza contribuisce a mantenere, sostenere e aumentare le fisiologiche barriere di difesa, sia a livello intestinale sia a livello urogenitale. Vediamo come…
La tosse in gravidanza non va sottovalutata e andrebbe trattata ricorrendo a rimedi naturali. Durante la gravidanza il sistema immunitario della mamma si fa più fragile, perché occupato a proteggere la nuova vita…
In un periodo di grandi attenzioni come quello della gravidanza, che succede se ci ammala? Ecco alcuni utili consigli!
La sensazione di stanchezza, sia fisica che mentale, rientra tra i sintomi tipici della menopausa; è però possibile gestirla in modo consapevole e attraverso l’aiuto di rimedi naturali che possono fare al caso tuo, scopri quali…
Per la Medicina Tradizionale Cinese, la vescica urinaria è il viscere collegato al rene nell’elemento acqua: la sua struttura anatomica le permette di immagazzinare i liquidi…
La microflora batterica della mucosa vaginale è una barriera naturale in grado di proteggere la salute dell’apparato genitale femminile e prevenire le infezioni dovute alla…
Nell’ambiente e nell’alimentazione troviamo delle sostanze, in apparenza innocue, che in realtà sono in grado di modificare profondamente l’equilibrio ormonale della…
Nella vita di una donna, nel periodo per lo più collocabile tra i 42 e i 54 anni si fanno…
Nel nostro tratto gastrointestinale vive un equilibrato ecosistema di microrganismi importantissimi nell’attività di eliminazione di batteri patogeni: si tratta della flora…
CHE COS’È LA CISTITE? Bruciori, bisogno frequente di fare pipì, pesantezza e dolori al basso ventre, urina torbida e maleodorante…
Quando si parla di igiene a livello vaginale, non tutti i prodotti presenti sul mercato possono essere considerati validi né…
L’endometriosi è una malattia cronica che colpisce il 10-20% delle donne in età fertile: è una patologia complessa, molto diffusa, spesso…
Perché non si tratta di una malattia singola, bensì di una combinazione di sintomi spesso presenti insieme: disordini del ciclo mestruale (riduzione,…
Da lievito normalmente presente a livello vaginale, nell’intestino e nel cavo orale, in condizioni di disequilibrio può trasformarsi in un inquilino piuttosto fastidioso e problematico. Scopri quali sono i naturali nemici della Candida!
CHE COS’È LA CANDIDA? La candida albicans è un lievito normalmente presente nella vagina e nell’intestino che può passare dalla forma asintomatica…
Durante la menopausa, a causa del calo degli estrogeni, anche i capelli possono andare incontro a un diradamento. Ecco come intervenire in modo naturale!
Che cos’è la candida? La candida è un lievito che vive abitualmente nel corpo umano a livello intestinale, vaginale e nel cavo orale…
PERCHÉ IL FERRO È IMPORTANTE PER L’ORGANISMO? ll ferro è un elemento indispensabile per l’organismo, che troviamo in molte proteine:…
Abbiamo visto come nasce un prodotto nuovo e da quali presupposti uno staff medico scientifico pone le basi per iniziare uno studio clinico.…
La gravidanza e i primi giorni di vita rivestono un ruolo centrale per il popolamento batterico dell’intestino dei neonati e per la loro salute…