A volte per liberare il naso o per tenerlo pulito può essere utile ricorrere a lavaggi nasali. Ma come si fanno e quali sono le accortezze da adottare, soprattutto con bimbi molto piccoli?
Intercettare ma soprattutto interpretare i segnali di malessere nei nostri bimbi non è sempre facile. Quando l’influenza colpisce, noi genitori possiamo ricorrere ad alcune soluzioni per alleviare il disagio e facilitare la guarigione. Vediamo come!
L’integrazione di probiotici specifici per l’età pediatrica ci permette di effettuare un’azione preventiva fondamentale per la crescita del bambino. Tiene distanti disturbi come dissenteria, coliti ma anche dermatiti, allergie e risposte immunitarie anomale. E non solo…
Diffuso per contagio diretto, il raffreddore nei bambini ha bisogno di alcune accortezze particolari in base all’età in cui si manifesta. Oltre ad alcune buone abitudini, abbiamo a disposizione soluzioni vegetali rispettose della fisiologia dei più piccoli, che possono aiutarci in una gestione efficace…
Non è una vera patologia ma può essere fastidiosa e debilitante. In che modo trattare la tosse secca, specie quando a essere colpiti sono i bambini? E come farlo in modo delicato e allo stesso tempo efficace? Scopri tutti i rimedi della natura!
Il naso chiuso è l’incubo notturno del tuo bambino? Ecco alcuni consigli e rimedi naturali che aiutano a liberare e a proteggere la mucosa e… a fare bei sogni!
Tante emozioni e un cambio di ritmo richiedono tanta energia! Ecco alcuni consigli per un rientro con la giusta carica…
Il passaggio bambina a donna avviene sempre più spesso con largo anticipo: molte bambine sviluppano i loro caratteri sessuali già prima degli…
Sempre più spesso si sente parlare di Bisfenolo… ma che cos’è e perché se ne parla? Il Bisfenolo A (BPA) è una…
I disturbi di stagione sono in agguato: con l’arrivo dei primi freddi, i batteri possono attaccare le vie respiratorie dei nostri bambini ed…
“Mamma, ho mal di pancia, non voglio andare a scuola!” “Domani ho una verifica, sono agitatissima e sono già andata…
SINDROME CATARRALE NEI BAMBINI: DI COSA SI TRATTA? Nella stagione freddo-umida e sopratutto nel periodo in cui frequentano l’asilo, i…
CHE COS’È IL MUGHETTO? Il mughetto o candidosi orale è un’infezione fungina che colpisce le mucose della bocca causata da…
La gravidanza e i primi giorni di vita rivestono un ruolo centrale per il popolamento batterico dell’intestino dei neonati e per la loro salute…
Incubo delle nostre estati, le punture di insetto non piacciono a nessuno. Ma proprio nessuno! Per una protezione avvolgente e rispettosa delle pelli più sensibili, scopri tutte le proprietà delle piante…
La comparsa dei primi dentini è un tenero traguardo, ma la dentizione è spesso accompagnata da sintomi fastidiosi e dolorosi. Come comportarsi e quali strategie adottare?
Descrizione generale La dermatite da pannolino è un’infiammazione con arrossamento (eritema) della pelle del neonato che interessa principalmente l’area solitamente…
L’allattamento materno ha numerosi effetti benefici per mamma e bambino
Le coliche gassose sono un problema tipico della fase neonatale. Esistono però rimedi naturali e strategie utili ad affrontare e superare anche questa preoccupazione…