Una dieta equilibrata è uno dei fattori determinanti per la salute e il benessere del nostro organismo: un’alimentazione corretta deve tenere conto del metabolismo, della costituzione e dello stile di vita di ognuno. Un regime alimentare sbilanciato può comportare il rischio di alterazioni del pH fisiologico e, nel tempo, può causare fastidiose conseguenze In particolare, le diete iperproteiche, di recente diffusione, danno sì risultati rapidi ed efficaci nel breve periodo, ma inevitabilmente comportano squilibri ed effetti collaterali, primo tra tutti la chetosi e l’iperacidosi con conseguenti:
- crampi, astenia e rigidità muscolare
- emicrania e cefalee
- acidità gastrica e difficoltà digestive
In questi casi può essere utile incrementare il consumo di cibi alcalinizzanti . Ma quando l’alimentazione non basta, o quando è proprio la dieta a imporre un regime alimentare momentaneamente squilibrato, per mantenere sotto controllo l’equilibrio del pH può essere utile assumere un integratore alcalinizzante come RegoBasic. Nell’equilibrio acido-basico il cibo ha un ruolo da protagonista, scopri quali sono i cibi alcanizzanti e quali quelli acidificanti.