Siamo lieti di annunciare la nomina di Edoardo Ruffinengo come nuovo General Manager.

 

Con un’ampia esperienza maturata in ruoli manageriali di alto livello in ambito marketing, sales e digital in multinazionali come Nestlé, eBay, Danone Nutricia, e di consulenza strategica in settori che spaziano dai beni di largo consumo (FMCG), al pharma healthcare, al retail per aziende come Ferrero, Barilla, Friskies, Conad e Bracco, Edoardo Ruffinengo è pronto a guidare la filiale italiana del Gruppo Schwabe verso nuove e promettenti opportunità di crescita.

Fondato nel 1866, il Gruppo Schwabe è uno dei più antichi e longevi produttori farmaceutici in Europa, leader nel settore del farmaco vegetale. La nomina di Ruffinengo rappresenta un passo strategico per rafforzare ulteriormente la presenza del gruppo nel mercato italiano.

Ruffinengo (nella foto a destra) succede a Peter Braun (nella foto a sinistra), portando con sé una solida leadership e una visione strategica chiara e pragmatica. Nel corso della sua carriera, ha dimostrato una straordinaria capacità di individuare temi chiave in contesti complessi e mutevoli, sviluppando rapidamente soluzioni efficaci in vari settori, tra cui cosmetica, cura della persona, alimentare e sanità, nonché in realtà multicanale come il commercio moderno, farmacia ed e-commerce.

Sono onorato di unirmi a Schwabe Pharma Italia e di lavorare con un team di grande talento. La mia visione è quella di continuare a investire e a innovare per affermarci come leader anche in Italia nel settore delle soluzioni naturali per la salute“, ha dichiarato Ruffinengo.

La nomina di Edoardo Ruffinengo segna l’inizio di una nuova fase per Schwabe Pharma Italia, che continuerà a impegnarsi per offrire prodotti di alta qualità e innovativi nel campo delle soluzioni a base vegetale per la salute. Siamo pronti per questa nuova, entusiasmante fase della nostra azienda!

È con grande soddisfazione che condividiamo il conseguimento del primo certificato CE MDR (Medical Device Regulation) per gli sciroppi KalobaTUSS®, dispositivi medici “a base di sostanze” composti da miele, mucillagine di malva e complesso Demultox®.

 

Cos’è il nuovo MDR?

Il Regolamento sui dispositivi medici (MDR) o Regolamento UE 2017/745 è la nuova normativa sui dispositivi medici entrata in vigore nel 2021 e che sostituisce la precedente Direttiva.

Con l’introduzione del nuovo regolamento MDR (Medical Device Regulation), la Commissione Europea ha deciso di rafforzare e armonizzare la normativa di settore, rendendola più stringente e allineata ai più elevati standard internazionali, con la volontà di garantire ai pazienti dispositivi medici efficaci, sempre più sicuri e di qualità.

Tutti i produttori sono quindi tenuti a ricertificare i propri dispositivi medici in conformità al nuovo MDR per poterli mantenere sul mercato nel rispetto dei nuovi requisiti di sicurezza, qualità ed efficacia. Una grande sfida… MDR, infatti, richiede ai fabbricanti un grande impegno, sia in termini di documentazione che di risorse finanziarie, per ricertificare i propri dispositivi medici secondo i nuovi requisiti. In particolare, per i dispositivi medici “a base di sostanze” come gli sciroppi KalobaTUSS®, l’MDR richiede dati clinici e preclinici aggiuntivi a fronte della presenza di ingredienti o sostanze che possono interagire con il corpo umano. La nostra azienda ha risposto a questa esigenza producendo nuovi dati clinici e preclinici mirati, fornendo dati oggettivi sull’efficacia e la sicurezza degli sciroppi per la tosse KalobaTUSS®.

TÜV Rheinland certifica Schwabe Pharma Italia

La conformità alla normativa prevede la valutazione di tutta la documentazione relativa al dispositivo medico e del Sistema di Qualità Aziendale da parte di un ente terzo, noto come Organismo Notificato (ON), delegato dalla Comunità Europea. Il marchio CE viene rilasciato come garanzia della conformità ai requisiti di sicurezza, qualità ed efficacia del dispositivo medico.

Nel caso specifico, il certificato CE 1936 dei dispositivi medici KalobaTUSS® è stato rilasciato dall’Organismo TÜV RHEINLAND ITALIA, ente di riferimento nell’ambito delle attività di Testing, Ispezione e Certificazione, in occasione della cerimonia di consegna avvenuta in data 4 marzo 2024 con la partecipazione delle dottoresse Floriana Raso, Head of Regulatory and Scientific Affairs, e Doriana Pantano, Regulatory Affairs Manager di Schwabe Pharma Italia.

Un grande risultato, per tutti.

Questa certificazione CE secondo il Regolamento MDR per KalobaTUSS® è un riconoscimento importante per Schwabe Pharma Italia, che conferma l’impegno e la professionalità che l’azienda sta investendo nello sviluppo di farmaci vegetali e ora anche di dispositivi medici a base di sostanze di qualità, efficaci e sicuri. È anche un riconoscimento significativo per la comunità nel suo insieme, poiché eleva gli standard nella categoria dei dispositivi medici a base di sostanze e contribuisce all’offerta di soluzioni di salute qualificate a tutela dei cittadini.

Schwabe Pharma Italia è l’unica azienda ad aver autorizzato in Italia farmaci vegetali e dispositivi medici a base di sostanze in MDR a testimonianza della volontà di fornire ai pazienti prodotti sicuri, efficaci e di qualità, in linea con i più elevati standard del nuovo contesto normativo europeo.

A fine marzo le nostre collaboratrici Monica Girelli (Corporate Social Responsibility Manager) e Floriana Raso (Head of Regulatory and Scientific Affairs), insieme ad un gruppo di colleghi della filiale di Schwabe in Repubblica Ceca, hanno partecipato ad un viaggio in Sudafrica, una terra a noi particolarmente cara poiché ospita le coltivazioni di Pelargonium sidoides del nostro Kaloba®, farmaco di origine vegetale indicato nel trattamento delle malattie da raffreddamento.

Il viaggio è stato organizzato da Uwe Bothur, membro del consiglio di amministrazione e referente principale della Umckaloabo Foundation, dove “Umkaloabo” è il nome che nella lingua nativa indica proprio il Pelargonium sidoides.

Creata dal Gruppo Schwabe nel 2010, la fondazione ha l’obiettivo di dare ai bambini e agli adolescenti dell’Africa australe l’opportunità di perseguire una vita autosufficiente. Per molti adolescenti, infatti, l’unico modo per uscire dalla povertà e superare la mancanza di prospettive future è avere una istruzione solida e diventare socialmente attivi e sicuri di sé.

La fondazione, ispirandosi ai principi della medicina a base vegetale, che supporta la capacità intrinseca del corpo di aiutare se stesso, intende rafforzare bambini e adolescenti in modo olistico, nella mente e nel corpo, per sostenere un lavoro che possa avere un impatto duraturo.

Nei suoi progetti la Umckaloabo Foundation unisce le proprie forze con organizzazioni partner competenti, affidabili e oneste, fortemente motivate a mettere in atto piani di aiuto che abbiano un effettivo riscontro di successo. Queste organizzazioni conoscono e comprendono le strutture in loco e hanno reti in regioni in cui le comunicazioni molto spesso sono difficili. Ciò garantisce che i progetti di assistenza arrivino a destinazione e abbiano radici solide.

Lo scopo del viaggio è stato quello di conoscere ed entrare in contatto con alcune di queste persone e organizzazioni.

Il viaggio è iniziato a Johannesburg e si è sviluppato nella regione del Mpumalanga, con base di appoggio principale al Centro Scout di Nelspruit, la cui costruzione è stato il primo grande progetto della Umckaloabo Foundation.

Ecco che cosa ci hanno raccontato della loro esperienza.

Floriana: “Ero già stata in Africa, in Malawi e Madagascar, ma mai in Sudafrica e questo paese mi ha davvero affascinato. Ho trovato una natura meravigliosa ed estremamente varia e una molteplicità di culture coesistenti, spesso in contrasto. In un paese così complesso, abbiamo avuto modo di condividere, anche se per poco, la realtà degli scouts di Mpumalanga, partner della fondazione Umckalobo nella realizzazione dei progetti, soggiornando allo scout center di Nelspruit per una settimana. Abbiamo conosciuto persone fantastiche come Tjatja che si è preso una settimana di ferie per stare con noi, durante il nostro viaggio. Abbiamo conosciuto Lauren, una volontaria che tramite l’organizzazione Children in Distress, provvede a raccogliere fondi per dare il minimo sostentamento a bambini e famiglie che non hanno cibo a sufficienza per sopravvivere. Lauren mi ha particolarmente emozionata per l’impegno e la dedizione nell’aiutare il prossimo, ma soprattutto per la perfetta organizzazione con cui riesce a convogliare i fondi ricevuti in attività utili alla comunità. Ho avuto modo, soprattutto in Malawi, di vedere con i miei occhi cosa significhi vivere in estrema povertà e quanto a fare la differenza negli aiuti sia l’organizzazione e la pianificazione di come riuscire ad essere continuativi nel sostegno, ma soprattutto nel mettere la popolazione in grado di potersi autosostenere. Nell’approccio di Uwe e della fondazione Umckaloabo, in Lauren e nell’organizzazione Children in Distress, ho trovato queste caratteristiche fondamentali a far evolvere progetti di sostegno. Questa esperienza, oltre ad essere stata un bellissimo viaggio, è stata una preziosa opportunità di fare amicizia con gli splendidi colleghi della filiale Ceca e di conoscere meglio i progetti della fondazione Umckaloabo insieme alle persone che supporta, le loro storie e cosa è stato possibile realizzare, grazie all’aiuto della fondazione.”

Monica: “Un’esperienza intensa, che ha lasciato un segno, ricca di incontri, emozioni, scoperte. Un paese bellissimo e pieno di contrasti dove convivono, fianco a fianco, condizioni sociali molto simili a quelle europee e situazioni di estrema povertà. Ma più di tutto il segno lo hanno lasciato le persone: dai colleghi compagni di viaggio, agli scout che ci hanno accolto ed accompagnato nella scoperta del territorio e che ci hanno raccontato quanto sia stato importante per loro il supporto ricevuto dagli scout e dalla fondazione, alle persone che lavorano ogni giorno per dare sostegno educativo, alimentare e psicologico in situazioni di estrema difficoltà. Uwe che, a ragione, definisce il Sudafrica la sua seconda casa, ci ha fatto da guida ed interprete non solo del linguaggio, ma anche delle diverse culture ed usanze. Il viaggio ha messo in luce, facendoci conoscere degli esempi concreti, l’approccio all’aiuto della Umckaloabo Foundation, che condivido e trovo profondamente sostenibile: fornire opportunità di educazione e sviluppo a persone che diversamente non ne avrebbero la possibilità, motivate a cogliere questa opportunità e a riportare la propria esperienza mettendola al servizio della propria comunità.”

La settimana successiva il gruppo si è spostato a Capetown (Città del Capo) per aggiungere qualche giorno di vacanza e conoscere meglio alcuni aspetti della raccolta e coltivazione del Pelargonium sidoides (Umckaloabo nella lingua locale) dalle cui radici viene estratto il principio attivo di Kaloba®, il prodotto di Schwabe Pharma Italia efficace nel trattamento delle infezioni delle vie respiratorie.

Accompagnati da Ulrich Feiter, Floriana, Monica ed i colleghi hanno visitato la Waterkloof organic farm a Wellington, a circa 80 km da Capetown nella zona delle Winelands.

Ulrich ha condiviso con i colleghi le sue conoscenze sulle caratteristiche del Pelargonium sidoides, pianta adattabile quanto mutevole, e delle difficoltà e sfide da affrontare per la coltivazione in piantagioni, da lui per primo sperimentata, e per la raccolta della pianta allo stato selvatico, preservandone la conservazione e la sua coltivazione. Le radici di Pelargonio dalle quali Schwabe effettua l’estrazione del principio attivo sono infatti in parte di piante allo stato selvatico e in parte di piante coltivate.

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per AGENTE DI VENDITA per l’area della Toscana non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Carbon footprint” (impronta carbonica) è un nome curioso per misurare l’impatto di tutte le nostre attività sul mondo, relativo alle emissioni di anidride carbonica.

Immaginiamo il mondo come un grande pavimento dove con le nostre “scarpe” lasciamo impronte di varie dimensioni e più o meno visibili. Lasciare impronte è inevitabile: dobbiamo prima diventarne consapevoli per poi poter agire al fine di alleggerirle o toglierle, lasciando il “pavimento” il più pulito possibile.

Tuttavia, non possiamo pensare di essere sostenibili senza avere i dati per poterlo dimostrare.

Per questo il Gruppo Schwabe ha avviato una serie di attività per misurare la Carbon Footprint relativa a tutte le attività del gruppo, in cui anche noi di Schwabe Pharma Italia siamo coinvolti.

Abbiamo quindi messo a punto un sistema di raccolta dati per determinare la nostra impronta carbonica ed evidenziare i punti critici e identificare le aree di miglioramento. Tra i dati raccolti citiamo:

  • quantità di energia elettrica usata e acquistata;
  • smaltimento rifiuti totali;
  • consumi e chilometraggio dell’intero parco auto aziendale e viaggi di lavoro effettuati con altri mezzi;
  • misurazione dei chilometri percorsi dai dipendenti interni dovuti al pendolarismo verso le sedi di lavoro assegnate;
  • trasporti di merce in entrata dai nostri fornitori al nostro magazzino;
  • trasporti di merce in uscita dal nostro magazzino ai nostri clienti.

In una collaborazione che ha visto coinvolti vari reparti, abbiamo inoltre attivato delle strategie tra cui:

  • il mantenimento e l’ottimizzazione delle superfici di pannellatura fotovoltaica delle due sedi, che ci permettono di abbassare la quota di energia elettrica acquistata;
  • la transizione del parco auto aziendale verso veicoli “full hybrid” (benzina/elettrico), che permette ad oggi un ottimo compromesso tra prestazioni, consumi e minori emissioni;
  • Il completamento della scheda anagrafica dei prodotti con dati sulla ripartizione percentuale dei diversi materiali che li compongono. Il risultato ottenuto ci permetterà di arrivare alla valutazione dell’impatto Co2 prima della progettazione di prodotti e materiali vari.

I dati verranno raccolti annualmente per valutare continuamente l’efficacia delle azioni che abbiamo intrapreso.

Ci siamo posti degli obiettivi di medio e lungo termine per poter capire e alleggerire il più possibile la nostra impronta carbonica e passare da una modalità passiva, dove l’impatto carbonico si misura alla fine di ogni nostra azione, a una modalità attiva, dove la nostra impronta carbonica verrà valutata e conosciuta prima di ogni nostra azione.

Dunque, se lasciare impronte carboniche è inevitabile, lasciarle il più leggere possibile è un nostro dovere!

 

Fernando Biondani
Carbon Footprint Delegate

Monica Girelli
CSR Delegate

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per AGENTE DI VENDITA per l’area del Lazio non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per ISF prov. TA-BR-LE non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Il Ministero della Salute si è pronunciato con la “Richiesta agli operatori interessati di provvedere alla raccolta di dati necessari a dimostrare il consumo significativo precedente al 1997 di preparazioni di Pelargonium sidoides DC radix negli integratori alimentari entro il 31 dicembre 2022”.
La circolare ministeriale del 28 settembre 2022 recepisce quanto deciso dalla Commissione Europea: gli integratori alimentari contenenti Pelargonium sidoides NON possono essere immessi o rimanere in commercio dopo il 31 dicembre 2022.

La Commissione Europea già il 18 marzo 2022 aveva dichiarato il Pelargonium sidoides novel food (https://food.ec.europa.eu/safety/novel-food/consultation-process-novel-food-status_en), alla luce dell’assenza di consumo significativo in alimenti o integratori alimentari in tutti i paesi europei antecedentemente al 1997.
Ricordiamo che in Italia il Pelargonium sidoides era nella lista negativa delle piante non ammesse negli integratori alimentari fino al 2018. Solo dal 2019, in Italia hanno cominciato ad apparire sul mercato integratori contenenti Pelargonium sidoides.
Dal 1° gennaio 2023 tutti gli integratori alimentari contenenti Pelargonium sidoides non potranno più essere commercializzati, né mantenuti sul mercato italiano.

Ricordiamo che Kaloba® è un farmaco autorizzato da AIFA dal 2010 in Italia. In quanto unico farmaco autorizzato a base di Pelargonium sidoides potrà, a differenza degli altri prodotti, continuare a rimanere in commercio.

 

Floriana Raso
Direttore Affari Regolatori e Scientifici

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per AGENTE DI VENDITA per la provincia di Vicenza non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per AGENTE DI VENDITA prov. NA-AV-BN-CE non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per ADDETTO/A AL PICKING non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per AGENTE DI VENDITA prov. CT-EN-ME-RG-SR non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per ISF per Milano e Lodi non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per ISF per le province di Modena, Parma e Reggio Emilia, non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per AGENTE DI VENDITA per le province di Vicenza e Belluno non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Questa primavera 2022 segna il ritorno di Schwabe a COSMOFARMA EXHIBITION, l’evento leader per il mondo della farmacia a livello europeo nell’ambito dell’Healthcare, del Beauty Care e di tutti i servizi legati al mondo della farmacia. Grazie agli splendidi padiglioni fieristici e al ricco calendario di convegni, conferenze e corsi ECM, Cosmofarma rappresenta un’eccezionale opportunità di aggiornamento professionale, confronto e discussione, ormai irrinunciabile in un contesto normativo e politico in costante evoluzione e che ha dovuto completamente cambiare pelle in seguito alla pandemia da Covid-19.

Anche in questa edizione, in programma dal 13 al 15 maggio a Bologna, i farmacisti avranno la possibilità di girare tra i vari padiglioni dei settori Farmaceutico-Parafarmaceutico-Sanitario, Dermocosmetico, Naturale e Alimentare-Dietetico.

Ed è al padiglione n° 29 che spiccherà lo stand “D29-E30”, lo stand di Schwabe Pharma Italia, il luogo perfetto per scoprire tutte le novità che riguardano la filiale italiana dell’azienda leader mondiale del Farmaco Vegetale. L’occasione giusta per scoprire le tante novità che in merito ai nostri prodotti o, per chi ancora non li conoscesse, il modo migliore per scoprirli e imparare ad amarli e ad utilizzarli nel quotidiano. All’interno dello spazio espositivo di 64 mq i nostri visitatori avranno la possibilità di muoversi tra le vetrine dei nostri vari brand, parlare con il personale interno specializzato ed entrare nel mondo Schwabe a 360°.

 

Oltre alla parte fieristica, sponsorizzeremo anche un simposio scientifico sul “FARMACO VEGETALE tra innovazione e attualità”, che si terrà il sabato 14 maggio dalle ore 17:00 alle ore 18:00.

Di seguito il programma scientifico:

• Il farmaco vegetale: opportunità terapeutica unica per il farmacista. Nuovo approccio terapeutico nelle patologie funzionali gastro-intestinali.
A cura della dr.ssa Heide De Togni – Direttore Scientifico Schwabe Pharma Italia

• Stress e adattogeni: nuove consapevolezze.
A cura della dr.ssa Roberta Lanza- Specialista di prodotto Schwabe Pharma Italia

• I farmaci vegetali nell’esperienza di consulenza al banco: il punto di vista del Farmacista.
Intervengono: dr.ssa Domenica Nicoloso – Farmacista; dr. Danilo Carloni- Farmacista; dr. Paolo Novelli – Farmacista

 

Ricordiamo che la partecipazione alla fiera è gratuita per i farmacisti iscritti all’albo e che l’iscrizione può essere fatta autonomamente online cliccando su questo LINK.

Schwabe Pharma Italia è lieta di rivedervi a Cosmofarma… non mancate!

Siamo lieti di annunciare l’immissione sul mercato italiano di Gaspan®, farmaco di origine vegetale indicato per il trattamento dei disturbi gastrointestinali, in particolare crampi lievi, flatulenza, pienezza e dolore addominale, anche in pazienti con dispepsia e sindrome del colon irritabile (IBS).

Dalla ricerca del Gruppo Schwabe, nasce la combinazione unica di oli essenziali titolati di menta piperita e cumino, che costituiscono il complesso attivo registrato Menthacarin®. Il principio attivo è già noto in Germania e in altri paesi europei nei quali il prodotto è commercializzato ormai da qualche anno con ottimi risultati in termini di soddisfazione dei pazienti e dei medici e farmacisti che lo consigliano quotidianamente.

Gaspan® si aggiunge alla famiglia di farmaci vegetali già presenti in Italia come Kaloba® e Vitango®, con l’obiettivo di fornire un supporto efficace, naturale e innovativo ai pazienti che soffrono di disturbi gastrointestinali funzionali come dispepsia e sindrome del colon irritabile (IBS).

Numerose le occasioni che consentiranno di presentare il nuovo arrivato Gaspan® agli operatori del settore, a partire dall’edizione 2022 di Cosmofarma Exhibition che si terrà a Bologna dal 13 al 15 maggio e il prestigioso convegno scientifico internazionale IBS Days dal 20 al 22 giugno sempre a Bologna.

La commercializzazione di Gaspan® in Italia rappresenta un passo importante nell’offerta qualificata in ambito gastroenterologico in cui Schwabe punta a crescere nei mesi e negli anni a venire.

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per AGENTE DI VENDITA per Umbria e le province di Siena, Arezzo e Grosseto, non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per RECUPERO CREDITI E CONTABILITÀ DI BASE presso la sede di NEGRAR (VR) non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per AGENTE PLURIMANDATARIO per l’area Abruzzo e Molise non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per un/a AGENTE DI VENDITA per la regione FRIULI-VENEZIA GIULIA non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Comunichiamo che l’offerta di TIROCINIO CURRICULARE nel reparto REGOLATORIO non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per un/a AGENTE DI VENDITA per la regione CAMPANIA non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per AGENTE DI VENDITA per le province di Alessandria, Asti, Pavia e Vercelli, non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per un/a AGENTE PLURIMANDATARIO in zona AG-TP-PA non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per AGENTE PLURIMANDATARIO per l’area della Liguria non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!

Comunichiamo che l’offerta di lavoro per AGENTE PLURIMANDATARIO per le province di MI-PV-VA non è più disponibile.

Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it

Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!