Si comunica che l’offerta di lavoro per un/a CONSULENTE TECNICO SCIENTIFICO-COMMERCIALE per zona Sardegna non è più disponibile.
Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’area di proprio interesse a: job@schwabe.it
Ringraziamo per l’interesse dimostrato verso Schwabe Pharma Italia!
30 marzo 2020
Ci siamo chiesti, in queste settimane sempre più complicate, quali potessero essere le modalità per fare anche noi di Schwabe Pharma Italia la nostra parte aiutando coloro che oggi sono in difficoltà ed hanno bisogno di un tangibile aiuto.
Essendo parte della grande famiglia Schwabe, multinazionale tedesca con cinque generazioni alle spalle, sentiamo l’onere ed il dovere di contribuire al benessere della popolazione italiana, mettendo a disposizione gratuitamente di ogni Struttura Ospedaliera e Assistenziale nazionale che ne farà richiesta 100 confezioni di PegaFer, il nostro integratore alimentare della linea Pegaso che è utile per tutti gli stati carenziali di Ferro, contribuendo alla normale formazione dell’emoglobina e dei globuli rossi ed al trasporto di ossigeno nell’organismo.
Inoltre, PegaFer contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, rafforzando le difese immunitarie, ed è adatto a tutte le fasce di età, in particolare per i più anziani, poiché è altamente digeribile, grazie al ferro bisglicinato ad elevata biodisponibilità, e tollerabile, perché arriva direttamente all’ambiente intestinale dove viene assorbito. Infine, ma non meno importanti, PegaFer contiene vitamina C, vitamina E e acido folico, ed è facile e comodo da assumere, grazie al confezionamento in stickpack.
Potete inviare le vostre richieste direttamente via email a servizioclienti@schwabe.it oppure chiamare il numero 0471 353355.
#SchwabePerTutti #IoRestoACasa #CeLaFaremo
Si comunica che l’offerta di lavoro per un/a CONSULENTE TECNICO SCIENTIFICO per zona Friuli-Venezia Giulia (prov. GO – PN – TS – UD) non è più disponibile.
Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’eventuale data di inizio al Reparto Personale: job@schwabe.it
Comunichiamo che l’offerta di lavoro per un/a CONSULENTE TECNICO SCIENTIFICO-COMMERCIALE per zona bassa Liguria (SP) e Toscana (LI – LU – PI – MS) non è più disponibile.
Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’eventuale data di inizio al Reparto Personale: job@schwabe.it
I candidati sono pregati di inviare Curriculum Vitae, dando esplicita autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016.
Si comunica che l’offerta di lavoro per un/a CONSULENTE TECNICO SCIENTIFICO per zona Campania, prov. NA nord, BN e CE non è più disponibile.
Per presentare una candidatura spontanea è possibile inviare il proprio curriculum completo, una breve intro descrittiva, e l’eventuale data di inizio al Reparto Personale: job@schwabe.it
Sull’onda del successo del 2017, avrà inizio ad aprile 2018 la seconda edizione del “Percorso Formativo in Fitoterapia. Dalla pianta al farmaco: una opzione di eccellenza in fitoterapia“.
Un percorso formativo per farmacisti articolato in 4 incontri e replicato in 5 sedi (Brescia, Savona, Vicenza, Bari, Roma) per acquisire competenze importanti nella Fitoterapia “evidence based” e nel consiglio professionale di prodotti fitoterapici, al fine di interpretare al meglio il nuovo ruolo del farmacista come cardine della moderna fitoterapia.
Nello scenario odierno, i prodotti vegetali rappresentano un mercato in costante sviluppo e sono scelti da un numero sempre crescente di persone che li utilizza per mantenere un buono stato di salute. I prodotti vegetali sono commercialmente disponibili come farmaci propriamente detti, ma anche e soprattutto come integratori alimentari e, ad uso topico, come dispositivi medici e cosmetici.
L’ampia offerta che si propone al consumatore si presenta perciò come variegata e disomogenea, ed è dunque di fondamentale importanza che vi sia una forte competenza da parte dei professionisti nell’orientare il cittadino verso prodotti sicuri, efficaci e di qualità.
Il percorso formativo, che coinvolge docenti universitari e della Società Italiana di Fitoterapia, si rivolge al farmacista in qualità di cardine della moderna fitoterapia, e ha l’obiettivo di fornire a questa figura professionale adeguate conoscenze sulle piante medicinali e le loro formulazioni, nonché aggiornarlo sulle attuali possibilità di impiego basate sull’evidenza dei prodotti vegetali in quella che auspicabilmente possa definirsi Fitoterapia di Eccellenza.
Questa sarà inoltre l’occasione per fornire indicazioni dettagliate sulla gestione del cliente/paziente al banco, per rispondere al meglio alle sue necessità tramite un consiglio competente e professionale di prodotti fitoterapici.
Caratteristiche:
- Con il contributo scientifico di SIFit, ente di riferimento per l’insegnamento della fitoterapia in Italia;
- Con relatori afferenti alla comunità scientifica più accreditata;
- Partecipazione a numero chiuso;
- Crediti ECM: 28.
Maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione e dettagli relativi al programma per ogni singola località sono disponibili all’interno dell’area riservata farmacisti del nostro sito.